Pubblicità Cronaca La Foresta del Po piemontese, un progetto per contrastare i gas serra Pubblicato 4 mesi fa il 18 Gennaio 2022 13:50 Da Beatrice Augustaro E’ il progetto “Foresta condivisa del Po piemontese” che nelle nostre pianure andrà a contrastare i gas serra prodotti dall’inquinamento terrestre, con la creazione di un grande spazio verde. Quattro le province coinvolte, tra cui anche Alessandria. Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Clicca per commentare Lascia un commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Articoli correlati:albericronacaforestaforesta po piemontesegas serrapo piemonte Prossimo A Bosco Marengo le celebrazioni per il 450° dalla morte di morte Papa Pio V Da non perdere Il bilancio del Comune di Acqui Terme diventa “pop” Continua a leggere Pubblicità Ti potrebbero interessare Alessandria: ciclista investito in corso IV Novembre, non è grave Coronavirus: cala ancora il numero dei positivi nell’Alessandrino Incidente sulla A21 in direzione Piacenza: code e rallentamenti Peste suina, Confagricoltura Alessandria: “In Piemonte abbattuti soltanto 2 mila cinghiali su 50 mila previsti” Rubano corrente elettrica, condannata una coppia di Quargnento 10eLotto: vinti 100mila euro a Torino