Bollettino coronavirus Alessandria: oggi, venerdì 23 aprile, il Comune ha pubblicato i consueti dati quotidiani.
C’è molto entusiasmo, in Europa, per il nuovo vaccino tedesco Curevac prodotto dall’omonima industria e attualmente al vaglio dell'Ema.
Condannata a un anno la maestra accusata di maltrattamenti nei confronti di un alunno autistico di una scuola dell’Alessandrino.
Sarà inserito non il prossimo 30 aprile, ma nel corso di una seduta straordinaria, che sarà programmata nei primi dieci giorni di maggio.
L'Outlet di Serravalle Scrivia attende il passaggio in zona gialla e le riaperture nei weekend a partire dal 15 maggio.
Un milione di euro per il potenziamento del supporto psicologico a favore delle istituzioni scolastiche in relazione alla emergenza Covid-19.
La Polizia di Stato di Genova ha denunciato un 23enne cittadino ucraino e un 20enne italiano per il reato di truffa aggravata in concorso.
Denunciato un 30enne italiano, residente in Val Sangone, responsabile della preparazione a scopo commerciale di farmaci a effetto dopante.
A Moncalieri, nell’hinterland torinese, i militari della locale Compagnia hanno effettuato una perquisizione nell’abitazione della coppia.
OVADA - A26, esenzione totale del pedaggio tra i caselli di Ovada e Masone dalla mezzanotte di venerdi 23 aprile.
ALESSANDRIA - Leidaa Alessandria: aiuti pet-food a nuclei in difficoltà dalla Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente.
"Lo sportello immigrati è stato per anni un punto di riferimento per i cittadini novesi di nazionalità straniera ma è stato di aiuto anche per il...
Il pagamento dovrà essere effettuato entro il 30/04/2021. Non verranno applicati interessi per i pagamenti pervenuti entro il 20/05/2021.
Bollettino coronavirus Piemonte: oggi, giovedì 22 aprile, l'Unità di Crisi ha pubblicato i consueti dati quotidiani.
LIGURIA - Coronavirus Liguria, 331 nuovi casi e 6 decessi, 4.708 tamponi molecolari e 2.993 antigenici rapidi effettuati.
"Per i pubblici esercizi gli ultimi 14 mesi sono stati i peggiori dal dopoguerra: per trovare un anno peggiore bisogna risalire al 1944".
Un nuovo protocollo di collaborazione finalizzato alla prevenzione è stato firmato tra Regione Piemonte e comunità cinese.
Il consiglio regionale del Piemonte va verso una sospensione della discussione sulla proposta Leone per la modifica della legge sul gioco.
Piena condivisione tra le organizzazioni di categoria dei medici di medicina generale e la Regione Piemonte, per dare un’ulteriore spinta alla campagna vaccinale.
Le segreterie di Feneal UIL, Filca CISL e Fillea CGIL Alessandria proclamano sciopero ad oltranza dei lavoratori nel cantiere Radimero.
NOVI LIGURE - Un aliante è precipitato in un’area adiacente all’aeroporto Mossi, atterrando in un campo di grano.
69 persone e due società sono indagate dalla Procura di Genova relativamente ai tragici fatti del crollo del Ponte Morandi.
Va via via chiarendosi la tragedia accaduta all’interno dell’Ipab Lercaro di Ovada, dove a morire è stata una donna di 85 anni.
A partire dall’inizio della prossima settimana il 60% di alunni delle scuole superiori piemontesi tornerà a fare lezione in presenza. Sebbene la scelta di far rientrare...
È a questo punto della primavera che si celebra la Giornata Mondiale della Terra. Prima che sia troppo tardi, si può ancora intervenire.
"Le prospettive sono fortemente condizionate dal successo delle campagne vaccinali e dall’avvio del Piano nazionale di ripresa e resilienza".
Ancora un furto ad Alessandria, dove non si arrestano gli episodi di criminalità. È toccato all’esercizio commerciale Acqua & Sapone.
I Carabinieri di Casale Monferrato sono intervenuti negli ultimi giorni per una serie di reati commessi sul territorio.
TORINO - I volontari di Torino Tricolore e alcuni residenti hanno presidiato i giardini Salvador Luria in via Boston angolo via Gorizia.
Inizieranno nei prossimi giorni i lavori per lo studio trasportistico relativo al nuovo scalo di Alessandria.