Una lunga giornata piena di celebrazioni anche ad Alessandria, nel giorno internazionale della memoria per non dimenticare gli orrori del regime nazifascista
Molti gli appuntamenti in calendario, con lo scopo di sensibilizzare la collettività e ricordare al mondo che il Giorno della Memoria è ogni giorno.
Giornata storica ad Alessandria per l’inaugurazione della rinnovata biblioteca del conservatorio Vivaldi, restituita agli appassionati di musica.
La grandezza ecumenica di Giovanni Paolo II narrata da un’insegnante originaria della Polonia, terra natale di Papa Wojtyla
Un fumetto da mandare nelle scuole per insegnare ai bambini che cosa è stato l’olocausto ma non con immagini dei campi di concentramento ma con lo stupore di due marziani che non riescono a credere che sul...
Facciamo ora un tuffo nel passato col treno a vapore del 1911 che ha stazionato, questa mattina, ad Alessandria
MONASTERO BORMIDA - Venerdì 27 gennaio prosegue la stagione “Teatro nelle Valli Bormida” con lo spettacolo di Marco Ceccotti.
La visita si terrà giovedì 26 gennaio, dalle 8.30 alle 12.30, presso la Stazione Ferroviaria di Alessandria e negli spazi museali della mostra
Il dott. Ferdinando Caputi, Storico, archeologo e paletnologo, direttore del CISREI, conduce la conferenza “La traduzione della Bibbia più antica del mondo scoperta in Etiopia”
In scena il 27 gennaio presso il Teatro Ambra di Alessandria, prende il via "INCANTAMENTI VENTITRE" dedicato al Giorno della Memoria