Pubblicità Territorio “Nocciolo Life”: ricerca e fatica nei campi a tutela del Made in Italy Pubblicato 6 mesi fa il 3 Aprile 2023 13:10 Da Alessandra Dellacà La tracciabilità e la tutela del Made in Italy passano attraverso il progetto di ricerca “Nocciolo Life”: un percorso di merito, in cui hanno creduto le aziende di Confagricoltura Alessandria e Asti. Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Clicca per commentare Lascia un commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Articoli correlati:agricolturaconfagricoltura alessandriaconfagricoltura astihomepagemade in italynocciolo life Prossimo Prospettive concrete per lo sviluppo di Acqui Terme discusse in un convegno Da non perdere Incendio in un capannone ad Oviglio: bruciano il tetto e alcuni mezzi agricoli Continua a leggere Pubblicità Ti potrebbero interessare Il ruolo dell’agricoltura per attutire gli effetti devastanti delle alluvioni Prezzo del grano: salta per la seconda settimana la rilevazione dei prezzi Falso Made in Italy, la Gdf di Torino sequestra 1 milione di articoli Il 17 e 18 giugno Open Day nelle fattorie didattiche di Agriturist Qualità dell’aria e riduzione di emissioni gassose in agricoltura: finanziate 270 aziende piemontesi per 6,7 milioni di euro La vita salutare dell’agricoltore: un falso mito