Rientrata l’emergenza maltempo anche in Piemonte, alcune zone però rimangono con il problema della siccità, soprattutto nel tortonese.
Tanta pioggia è caduta in questa settimana in Piemonte, una delle regioni d’Italia dove la siccità si era fatta più sentire
Anche Borgoratto e Frascaro seguono la decisione di Bassignana sul razionamento dell'acqua a causa della grave emergenza siccità in Piemonte.
“Situazione siccità da severa a estrema nel Piemonte meridionale” questa la definizione presentata da Arpa Piemonte.
La situazione è in netto peggioramento: i pozzi si stanno abbassando e la pioggia arriva troppo raramente e in quantità non certo sufficienti.
La pioggia che ha interessato alcune zone del nord Italia negli ultimi giorni non modifica, di fatto, l’allarme siccità
Il governo risponde all’emergenza siccità con un decreto che punta su procedure più snelle e su un piano di invasi per l’irrigazione
CASALE MONFERRATO - Il vescovo di Casale Monferrato, Monsignor Gianni Secchi, ha organizzato un momento di preghiera al Santuario di Crea.
Domani sarà la Giornata Mondiale dell'Acqua, in un periodo in cui l'emergenza idrica si fa sempre più sentire, pesando anche sulle spalle dei cittadini.
Oggi, a Roma, una cabina di regia per far fronte ad un’emergenza che sta mettendo in difficoltà le campagne.