Gli ultimi eventi climatici che hanno interessato il nostro paese ha riacceso i fari sui cambiamenti climatici.
Di emergenza climatica e fenomeni meteo estremi si è parlato oggi a Roma nell’ambito del nuovo Piano Nazionale di adattamento climatico e della Legge per il Clima.
Lo stato dei treni in Italia soprattutto quelli usati dai pendolari non migliora con gli anni. A dirlo Pendolaria, il rapporto 2023 di Legambiente
PROVINCIA DI ALESSANDRIA - Legambiente torna ad occuparsi del Deposito Nazionale per il nucleare e delle aree in provincia indicate come possibili siti.
Smog: in questi primi dieci mesi del 2022 suona già il primo campanello d’allarme per inquinamento atmosferico.
Pendolari, associazioni, sindaci del territorio, consiglieri regionali hanno partecipato al flash mob organizzato da Legambiente.
Il 16 settembre, in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, anche Alessandria prenderà parte a “Il Giretto d’Italia”.
Oggi all’ex Oktagon di Molare Legambiente con il circolo Ovadese Valle Stura ha partecipato al Big Jump.
Alessandria è stata giudicata la città peggiore d'Italia per quanto riguarda la presenza del PM10. La dichiarazione di Legambiente
In Italia l’emergenza smog resta un problema cronico. Il 2021 è stato un anno nero, non solo per via della pandemia ancora in corso, ma anche...