Il frumento italiano vive mesi difficili a causa dei costi di produzione, dei meccanismi speculatori che avvengono a livello mondiale e delle implicazioni internazionali conseguenti la...
L’Organizzazione si è spostata simbolicamente questa mattina alla Granaria di Milano, sede italiana delle contrattazioni generali in cui avviene la quotazione settimanale dei cereali
I rappresentanti di parte agricola Cia e Confagricoltura Alessandria non hanno partecipato alla seduta di rilevazione prezzi nella locale Camera di Commercio.
E’ allarme, in provincia di Alessandria, per i prezzi in caduta libera del grano tenero. “Gli agricoltori del territorio pagheranno le conseguenze"
Sono ad oggi 36 i nuovi comuni che fanno parte della zona rossa colpita dalla peste suina africana, a causa delle nuove positività riscontrate in provincia...
Ad un anno dall'inizio della sua diffusione, la peste suina africana c'è ancora. Sia in Liguria che in Piemonte.
L’assessore regionale all’Agricoltura Marco Protopapa ha colto l’invito della dirigenza Cia Alessandria per affrontare alcune tematiche in vista del 2023.
ALESSANDRIA - Gabriele Carenini, imprenditore di Valmacca (AL) e presidente regionale Cia Piemonte, è stato nominato responsabile nazionale AIE (Area Interesse Economico) “Ambiente e Territorio” da...
Confagricoltura e Cia Alessandria chiedono, ancora una volta, un’attenzione concreta da parte delle istituzioni.
Cia Alessandria ha elaborato un documento di sintesi e richieste sull’argomento “fauna selvatica”, la cui Peste Suina Africana è solo l’ultima deriva.