Pubblicità Cultura Tornano alla luce nuovi luoghi dell’antica città di Libarna Pubblicato 2 anni fa il 22 Giugno 2021 18:55 Da Federica Riccardi SERRAVALLE SCRIVIA – In occasione delle Giornate Europee dell’archeologia, sono state presentate al pubblico le ultime scoperte archeologiche dell’antica città di Libarna, uno dei più importanti gioielli storici della provincia di Alessandria. Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Clicca per commentare Lascia un commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Articoli correlati:antica città libarnaarea archeologica libarnaassociazione libarna arteventiculturaiudica damerilibarnanuove scoperte libarnasabap alessandriasimone lerma Prossimo Coronavirus: 4 domiciliati in meno ad Alessandria Da non perdere McDonald’s assume 23 persone in provincia di Alessandria Continua a leggere Pubblicità Ti potrebbero interessare Al Museo Archeologico di Acqui Terme la mostra “Lieti Motivi” di Mirco Marchelli Prima visione di “Cento Cuori” ad Alessandria: la storia di Madre Clelia Merloni Casale Monferrato, presentazione del libro “Il collasso di una democrazia” dell’on. Federico Fornaro Museo Egizio di Torino, al via la mostra “Frammenti di storia: Eliopoli si racconta” Patologie ambientali in mostra alla scuola Alexandria Concerto benefico all’orto botanico in favore della Fondazione Uspidalet