Pubblicità Eventi e manifestazioni “Benedicta Festival”, tra storia, spettacoli e dibattiti sulla Resistenza Pubblicato 2 mesi fa il 1 Luglio 2022 12:55 Da Beatrice Augustaro È un Festival che mette in luce episodi del passato, un passato che l’Italia ricorderà per sempre e che ha segnato la libertà su uno dei regimi più drammatici della seconda guerra mondiale. Condividi:Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Clicca per commentare Lascia un commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento * Nome * Email * Sito web Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Articoli correlati:benedictafestival benedictafestival benedicta 2022 Prossimo Ovada: vietata la somministrazione e la vendita di bevande contenute in bottiglie e/o bicchieri di vetro Da non perdere “Estate sulle vie del sale” riparte con la sua seconda edizione Continua a leggere Pubblicità Ti potrebbero interessare Appuntamento con il BenedictaFest il 21 agosto con Chiara Giacobbe 10 aprile: il 78° anniversario dell’eccidio della Benedicta Bosio, scomparso il centenario Giuseppe Merlo: era uno degli ultimi partigiani Benedicta Festival, edizione musicale con GANG, Yo Yo Mundi e Paolo Bonfanti Benedicta, Borioli: “Stabilire un patto di impegno civile tra generazioni è la ragione che spinge ogni anno a esserci” “Libertà van cercando”: a Valenza, la quarta edizione della rassegna di cortometraggi